2.3.3 Dove cercare illustrazioni?

Se non stai creando le tue illustrazioni da solo (realizzando illustrazioni digitali a mano libera) e ti senti un po’ perso durante la ricerca di immagini, ecco alcune idee su dove trovarne alcune.

Se vuoi pagare un professionista per illustrare il tuo libro, puoi rivolgerti a un’azienda di illustrazioni o a un freelance. Se opti per l’uso di illustrazioni predefinite, sii consapevole che c’è sempre il rischio che non si adattino a ciò che hai immaginato, che possano verificarsi ritardi e che la qualità abbia un significato diverso per ognuno. Per evitare problemi, sii chiaro su ciò che ti piace e sul tuo stile e controlla attentamente i lavori precedenti dell’azienda o del freelance.

Se ti senti avventuroso, puoi anche provare l’IA (Intelligenza Artificiale), ma tieni presente che si tratta di una nuova tecnologia, quindi non è sempre perfetta. Stai anche attento alle questioni di copyright che potresti incontrare lungo il percorso.

È anche possibile illustrare il tuo libro da solo con strumenti a pagamento e gratuiti. Ecco un elenco non esaustivo:

  • The Society of Children’s Book Writers and Illustrators
  • Getyourbookillustrations.com
  • Fiverr
  • ChildrensIllustrators.com
  • Upwork
  • Behance
  • 99designs
  • Guru
  • Pixabay (gratuito)
  • unDrawn (gratuito)
  • Freepik (gratuito)
  • Openclipart (gratuito)
  • Flaticon (gratuito)
  • VectorStock (gratuito)
  • Vecteezy (gratuito)
  • The Noun Project (gratuito)
  • Vector4Free (gratuito)
  • Shutterstock (gratuito)
  • Unsplash (gratuito)
  • Openverse (gratuito)
  • Smithsonian Open Access (gratuito)…

La tecnologia è in costante evoluzione, e così lo sono le possibilità. Anche la qualità dell’immagine continua a migliorare. Poiché l’illustrazione è essenziale per la tua storia, potrebbe essere rischioso utilizzare strumenti antiquati.